Assemblea Ordinaria Federazione BCC Puglia Basilicata

Il prossimo 21 Maggio, presso la BCC di Ostuni, si terrà l’Assemblea Ordinaia della Federazione delle Banche di Credito Coopeativo di Puglia e Basilicata,
Il prossimo 21 Maggio, presso la BCC di Ostuni, si terrà l’Assemblea Ordinaia della Federazione delle Banche di Credito Coopeativo di Puglia e Basilicata,
Il 15 novembre p.v., ore 10.30 – Aula Magna “Aldo Cossu” , Via Scipione Crisanzio, 1, si svolgerà la presentazione del volume “Responsabilità e reputazione. Ilcredito cooperativo in Puglia e Basilicata – Cento e più anni di storia”, scritto dal…
SEMINARIO
Banche di Comunità ed Energia di Comunità.
Le iniziative del Credito Cooperativo per la promozione e lo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili – CER
21 maggio 2024, ore 10,30
Palazzo della Cooperazione, Via Torino 146, Roma
Teatro Kursaal
Largo Adua, 5 BARI
Bari, 9 aprile 2024
Ore 10:30 - 13.00
Si è svolto a Mola di Bari, presso Tenuta Pinto, il forum dedicato alla sostenibilità organizzato dalla Federazione BCC Puglia e Basilicata. Durante l’evento sono stati trattati i temi relativi ai fattori ESG. l’interesse da parte di imprese e istituzioni…
Nell’ambito delle attività di promozione dei Gruppi dei Giovani Soci delle Associate, la Federazione ha programmato un evento dal titolo: “L’IMPRESA SOSTENIBILE. La tua azienda è differente? I fattori ESG nella relazione tra banche ed imprese.”Il filo conduttore dell’evento saranno…
In collaborazione con Federcasse è stato organizzato un evento interregionale per i Giovani Soci e Socie delle BCC aderenti alla Federazione delle BCC di Puglia e Basilicata.Le finalità dell’evento sono:creare un’occasione di incontro e confronto tra i Gruppi Giovani Soci…
Il buon lavoro è stato il tema della tredicesima edizione del forum giovani soci, che si è svolta da venerdì 13 a domenica 15 ottobre nelle città di Bergamo e Brescia (congiuntamente proclamate Capitale italiana della Cultura 2023). Il forum…
Il progetto Feder SMART Coltiviamo Talenti nasce con l’idea di investire con forza sul capitale umano, ponendosi come strumento di politica attiva per aiutare i giovani a fare impresa, e quindi a contrastare il logorante fenomeno della disoccupazione giovanile.